top of page
Photo by Marco Ghilardi

A proposito di Alessandria

Alessandria Di Nardo è  pianista, educatore musicale e direttore di coro di bambini con una grande passione per l'insegnamento. Trilingue nata a Montreal, ha ottenuto  una laurea presso la McGill University in Arti Musicali con specializzazione in Piano Performance e un Master in Piano Performance presso il Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze. Firenze è stata la sua casa felice  prua, testa  quasi 10 anni, dove è cresciuta come artista ed educatrice esibendosi e lavorando in numerose scuole. Lei  ha  ha coltivato la sua passione per la comunicazione musicale attraverso l'insegnamento, approfondendo le proprie capacità comunicative con i bambini e sperimentando diversi approcci e strategie.

Alessandria si è esibita in molti festival importanti ed eventi concertistici in Italia, Inghilterra, Francia, Malta, Ungheria e Danimarca, e ha anche vinto premi in numerosi concorsi nazionali come solista, in musica da camera, oltre che come direttore di coro. Dal 2015, ha dedicato la sua opera pianistica al compositore francese Erik Satie, eseguendo le sue opere per pianoforte in festival musicali a Firenze, tra i quali il memorabile festival Sonic Somatic, di cui ha inaugurato la prima edizione con una rappresentazione completa di quindici ore di “Vexations”, nel cortile di Palazzo Strozzi. I requisiti di prestazione non ortodossi associati all'esecuzione di questa opera hanno consentito un'altra presentazione basata su performance art di Ari Benjamin Meyers Vexations II, anch'esso ispirato all'originale di Satie. Alessandria continua ad indagare la musica di Satie, cercando di offrire uno sguardo più profondo sull'anima di questo compositore eccentrico ma senza tempo, figura essenziale nell'evoluzione della musica dalla sua vita fino ai giorni nostri. 

A34A2660-F0B7-4F05-A7D5-551F7F745EE1.jpeg
bottom of page